Tu sei qui: RicetteMelanzane al cioccolato Sal De Riso / ricetta
Inserito da (admin), mercoledì 8 agosto 2018 18:26:07
Ferragosto, per tradizione in Costiera Amalfitana, è un giorno di grande festa e come tutti i giorni di festa che si rispettino c'è un dolce che lo onora.
A Maiori, come a Positano, il 15 agosto è dedicato alla Madonna Assunta ed in questo giorno è d'obbligo assaggiare una melenzana con il cioccolato.
Il dolce simbolo dedicato a Santa Maria a mare, protettrice della cittadina, è realizzato con diverse ricette, più o meno segrete, dalle massaie che tramandano questa usanza di generazione in generazione.
La nostra ricerca ci ha portato ad una singolare interpretazione firmata Sal De Riso che qui vi riproponiamo "dolcemente". Non è un dolce facile ma, una volta realizzato, soprattutto se fuori dal territorio costiero, lascerete i vostri ospiti senza parole.
Per le melanzane
1 kg di melanzane di qualità violetta
50 grammi di cacao amaro in polvere
150 grammi di zucchero
5 grammi di cannella
sale fino
farina 00
olio extravergine d'oliva
Per la salsa al cioccolato
65 grammi di latte condensato
120 grammi di zucchero
40 grammi di cacao amaro in polvere
200 grammi di acqua
5 grammi di amido di mais
35 grammi di cioccolato fondente al 70%
15 grammi di burro
70 grammi di liquore "Incontri" Sal De Riso
Per decorare
10 grammi di granella di nocciole
10 grammi di mandorle a filetti
60 g di frutta candita a dadini
Sbucciate le melanzane, tagliatele a fette, cospargetele di sale fino e lasciatele scolare per 10 minuti. Sciacquatele e asciugatele con un telo di cotone o con carta da cucina. Infarinatele e friggetele in olio a 180 °C.
Ancora tiepide, passate le fette, su entrambi i lati, in una miscela di cacao, zucchero e cannella.
Preparate la salsa al cioccolato. In un tegame riunite tutti gli ingredienti tranne il burro e il cioccolato. Ponete su fuoco basso e mescolando portate a bollore per circa 3 minuti. Lasciate raffreddare fino a 50 °C e poi incorporate il cioccolato e il burro. Aromatizzate la salsa ottenuta con 70 g di liquore "Incontri" (un liquore di mia produzione che si ispira all'antico elisir "Concerto"). Glassate le fette di melanzane nella salsa di cioccolato e disponetele poi su un vassoio da portata. Decorate eventualmente con frutta candita,
granella di nocciole e mandorle. Servite il dolce a circa+10 °C.
Il consiglio di Salvatore
Degustate questo dolce campano, in particolare tipico di Maiori, sorseg giando un bicchierino di "Incontri" servito a +4 °C. Questo mio liquore si ispira al famoso "Concerto", inventato mescolando orzo, caffè e spe zie con alcol delle suore del Convento di Pucara, una piccola frazione di Tramonti, nella mia adorata Costiera Amalfitana.
rank: 102468104
E' il dolce simbolo del Natale, ma possono essere preparati in ogni momento dell'anno. Nel video in basso la video ricetta presentata nella puntata natalizia di E' sempre Mezzogiorno Rai, condotto da Antonella Clerici. Per l'occasione il Maestro Pasticciere Sal De Riso è stato accompagnato dalla giovane...
Claudio Lippi l'ha accolto con l'annuncio della nomina a miglior "Pasticcere imprenditore dell'anno" (clicca qui). È il nostro maestro Salvatore De Riso, che ieri, 13 dicembre, è tornato a "La Prova del Cuoco" per stupire i telespettatori di Rai Uno con la sua dolcezza, portando in trasmissione, direttamente...
Abbiamo parlato spesso della nostra Caprese al Limone, una delle creazioni di Sal De Riso più amate, ma l'originale è sempre l'originale: la torta Caprese. La leggenda narra he nel 1920, in un laboratorio artigianale di Capri, lo chef Carmine Di Fiore creò per sbaglio questo capolavoro di dolcezza, stressato...
Non solo è il dolce con il quale si celebra la ricorrenza della Festa del Papà ma è quello che, in un certo senso, preannuncia l'arrivo della primavera. E' la Zeppola di San Giuseppe: corposa, gustosa e goduriosa. Per coloro che non aspettano altro che cimentarsi ai fornelli nella preparazione della...